Nextcare SAS - Istituto Europeo di Shiatsu Sedi di Milano e di Firenze - P. Iva 06112720484
Il Percorso di Formazione
L’Istituto Europeo di Shiatsu propone un programma di formazione ed i contenuti didattici perfezionati anno per anno negli incontri internazionali degli insegnanti. In oltre 30 anni questo ha reso possibile affinare sempre di più sia gli aspetti teorici che pratici, per raggiungere la definizione di uno stile unico, efficace, rispettoso della tradizione e delle più recenti acquisizioni scientifiche. Elementi fondamentali di questo Programma sono
Teoria e Pratica di Shiatsu (suddiviso in 7 Livelli),
Medicina Tradizionale Cinese (in 2 giornate + 3 week-end, 50 ore in totale),
Anatomia e Fisiologia comparata allo Shiatsu (in 3 week-end, 40 ore in totale)
I Seminari Integrativi Speciali o monografici (almeno 60 ore).
Sono da svolgere inoltre, tra i livelli, un numero variabile (in relazione al livello raggiunto, da 12 a 24 ore) di ore di pratica guidata da un insegnante, alcuni Tutorials (lezione-incontro personale con un insegnante) obbligatori, sarà importante anche ricevere trattamenti da un operatore e, a partire dal secondo anno, iniziare a praticare e documentare le proprie sedute shiatsu. I Livelli scandiscono il percorso formativo, e tra questi sono inseriti altri corsi e attività. L’ intervallo di tempo richiesto tra un livello e l’altro è necessario per la frequenza delle attività attività intermedie richieste per l’assimilazione e la sperimentazione di ciò che si è appreso.
Grazie alle numerose occasioni per svolgere ogni singolo evento (nella stessa sede come nelle altre sedi in Italia e all’estero) è possibile adeguare il programma alle proprie esigenze personali.
A Milano (Corso L10525MI)
Primo Livello
A Firenze (Corso L10425FI)
Primo Livello
Se desiderasse andare subito al Modulo di Iscrizione, clicchi quihttps://istitutoeuropeo.shiatsu.eu/corsi#page-zones__main-widgets__65cb54ea82460
Costi IVA 22% inclusa. Sono incluse dispense, mappe e altro materiale didattico, durante tutti i livelli, i week-end di Anatomia e di MTC: 560 ore di apprendimento frontale + 120 ore di Tirocinio verificato (Totale 680 ore) - I costi qui in basso sono complessivamente ridotti del 15% rispetto ai costi dei singoli eventi. Inoltre sono dilazionati in rate mensili. Questa possibilità è subordinata alla sottoscrizione di un Piano di Studio.
180 ore frontali di corso professionale, € 969,00 (novecentosessantanove/00) pagabili con un acconto di 69 € e 12 rate mensili da 75 €
185 ore frontali di corso professionale, €1180,00 (milleocentottanta/00) pagabili con un acconto di 44 € e 12 rate mensili da 80 €
Hai altre domande?! scrivici ...
Modulo di Iscrizione
I sette livelli (in tre anni) sono gli elementi principali del nostro programma formativo. Ciascuno con un monte di ore che varia tra 36 e 45 ore, vengono generalmente svolti in 2 week-end intensivi o durante sei giorni continuativi. (Calendario dei Livelli)
Lo Shiatsu ha profonde radici nella Medicina Tradizionale Cinese (abbreviata MTC) e la conoscenza dei principi fondamentali di questa Tradizione è essenziale. Il Corso si svolge per 50 ore, suddiviso in 5 incontri in totale (due giornate introduttive o di “raccordo” e tre week-end) - (Calendario degli appuntamenti di MTC)
Per una maggiore comprensione del corpo umano è necessario apprendere i fondamenti dell’anatomia, fisiologia e clinica occidentale. Le nozioni fondamentali di medicina occidentale sono strettamente collegate allo Shiatsu. Il corso è di 40 ore suddivise in 3 week-end ed è obbligatorio (esenzione per chi avesse già acquisito conoscenze corrispondenti in un’altra formazione) - (Calendario di Anatomia)
Le lezioni private (ovvero Tutorial) si svolgono tra uno / due allievi ed un insegnante. Il Tutorial è utile sia per gli allievi, che possono in tal modo esprimere i propri dubbi e le proprie domande, sia per l’insegnante. Tre quelli ufficiali (Prima del Quarto, Sesto e Settimo livello) ma è sempre consigliabile partecipare a più Tutorial, come occasione unica di una lezione mirata alle proprie esigenze. (appuntamenti da fissare con gli insegnanti)
Uno degli aspetti fondamentali della formazione professionale per operatori Shiatsu è senz’altro esercitarsi regolarmente. Per questa ragione offriamo un calendario di pratica durante delle giornate (sabato o domenica, o interi fine settimana) con la guida di un insegnante. (Calendario della Pratica)
I seminari Integrativi offrono la possibilità di veder trattati temi specifici o aggiungono altre prospettive per raggiungere un perfezionamento o ampliare il proprio campo di conoscenza anche ad argomenti o discipline correlate. 60 ore di seminari sono obbligatorie durante la formazione. L'offerta spazia dai seminari per i livelli della prima parte della formazione , sino a quelli specifici per i diplomati. (Calendario dei Seminari)
insegnante e Direttrice Didattica delle Sedi di Milano e di Firenze
Insegnante stabile presso la sede di Firenze
(...)
(...)
Insegnante di Medicina Tradizionale Cinese e di Anatomia Comparata
Insegnante stabile presso la sede di Milano
(...)
(...)
Organizzatore dei Corsi
Insegnante Senior
(...)
(...)
Negli oltre 35 anni di esistenza di questa scuola, ci hanno fatto visita (e molti ritornano regolarmente) più di 80 prestigiosi insegnanti internazionali, fonti di ispirazioni per gli allievi. Tra questi vogliamo ricordare la compianta Maestra Pauline Sasaki, Carola Beresford Cooke, Franco Berrino, lo scrittore Luigi Gatti, Clifford Andrews, Eva Maria Schulte, David Ventura, David Bradfield, lo psicoterapeuta Giorgio Piccinino, il fisico e compianto amico Emilio Del Giudice e i fisici Larissa Brizhik e Giuseppe Vitiello, ... e tanti, tanti altri!