Istituto Europeo di Shiatsu

E-MAIL
WHATSAPP
SOCIAL

Istituto Europeo di Shiatsu

info@shiatsu.mi.it

339 475 7570


twitter
facebook
instagram
youtube

Nextcare SAS - Istituto Europeo di Shiatsu Sedi di Milano e di Firenze - P. Iva 06112720484

scuola@shiatsu.milano.it

Calendario dei Corsi 2025

Privacy PolcyCookie Policy

LIVELLI
LA PRATICA GUIDATA
5170a4977b1df7c1345a26a4d0ebcc38acd9c820
d22600f507c82b9bca39696f3f77399cfe0a7fc6

SEMINARI
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
bfbd860b61e6d768dd719e8fe9a423cdbfd85cdd
8eb2729c5182a3206effccdcc6cfb558ba70adf4

ANATOMIA COMPARATA
EVENTI 
8eb2729c5182a3206effccdcc6cfb558ba70adf4
170067a3ca8f769636062c5e8ffe4f59f053d43b

  • Calendario degli Eventi (in preparazione)

Modulo di iscrizione al Corso

Se desiderasse andare subito al Modulo di Iscrizione, clicchi quihttps://istitutoeuropeo.shiatsu.eu/corsi#page-zones__main-widgets__65cb54ea82460

Primo Livello Milano

(Corso L10525MI)

Primo Livello

  • 10, 11 maggio + 7, 8 giugno 2025 - Giorni e orari: sabato 10.00 – 19:30, domenica 10.00 – 17:30

Secondo Livello Milano

Corso 

  • (Corso in programmazione a settembre 2025)


Terzo Livello Milano

Corso 

  • (Corso in programmazione a dicembre 2025)

Quarto Livello Milano

Corso L40225 FI+MI

1, 2 febbraio (a Firenze) e 8, 9 febbraio a Milano 2025. Giorni e orari (per entrambi i due fine settimana):  sabato 10 – 19, domenica 10 – 17:30.

Quinto Livello Milano

  • 31 maggio, 1 giugno - QUINTO LIVELLO , primo fine settimana (il secondo fine settimana a Firenze il 7 e 8 giugno). Insegnante Patrizia Stefanini. Giorni e orari: sabato 10 – 19, domenica 10 – 17:30. Possibilità di pratica per chi vi ha già preso parte.

Sesto Livello (Milano - Firenze)

  • L60525 FI+MI, (maggio 2025) 

9, 10, 11 e 16, 17, 18 maggio 2025. Giorni e orari (per entrambi i due fine settimana):  venerdì 11 – 19, sabato 10 – 19, domenica 10 – 17:30.
c/o Istituto Europeo di Shiatsu - Firenze

Settimo Livello (Milano - Firenze)

  • CORSO RESIDENZIALE (Borgo Monteforchi, San Casciano in Val di Pesa – Firenze) 

Dal 26 marzo al 1° aprile 2025 - Orari: da lunedì settembre, ore 16:30, a domenica 22 settembre, ore 13:30

Insegnanti Patrizia Stefanini & Raffaele Schipani

Primo Livello Firenze

(Corso L10325FI)

Primo Livello
  • 3, 4 e 31 maggio, 1 giugno 2025  - Giorni e orari: sabato 10.00 – 19:30, domenica 10.00 – 17:30

Secondo Livello Firenze

Corso 

  • (Corso in programmazione a giugno 2025)

Terzo Livello Firenze

Corso

  • (Corso in programmazione a settembre - ottobre 2025)

Quarto Livello Firenze

Corso L40225 FI+MI

  • 1, 2 febbraio (a Firenze) e 8, 9 febbraio a Milano 2025. Giorni e orari (per entrambi i due fine settimana): sabato 10 – 19, domenica 10 – 17:30.

Quinto Livello Firenze

Corso L50525 MI+FI

  • 7, 8 giugno - QUINTO LIVELLO , secondo fine settimana (il primo fine settimana a Milano il 31 maggio e 1 giugno). Insegnante Patrizia Stefanini. Giorni e orari: sabato 10 – 19, domenica 10 – 17:30. Possibilità di pratica per chi vi ha già preso parte.

Sesto e Settimo Livello, Sedi di Milano e Firenze unificate, a questo link 

Pratica Guidata

  • 12 ore prima di L2 (Secondo Livello)
  • 12 ore prima di L3 (Terzo Livello)
  • 12 ore prima di L4 (Quarto Livello)
  • 18 ore prima di L5 (12 speciali di ripasso delle tecniche L4 + almeno 6 di pratica di base)
  • 24 ore prima di L6 (almeno 12 ore + 12 di pratica “avanzata”)
  • 36 ore prima di L7 (24 ore + 12 di supervisione professionale)

ORARI

  • GIORNATE DI PRATICA (Sabato e/o Domenica) orario 10:30 -17:30 (6 ORE)

Occasioni di pratica sono rappresentate anche dalla possibilità di frequentare frazioni di Livelli (se già frequentati e previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria). In queste occasioni la partecipazione è equiparata, per durata e costo, alla giornata di 6 ore (a prescindere dall’orario, che si è tenuti a rispettare) anche se le ore dovessero essere maggiori in una giornata, considerando che una parte dei corsi è teorica.

La pratica è un’esercitazione in gruppo con altri allievi guidata da un insegnante. E’ parte fondamentale del programma di formazione, e va svolta tra un livello e l’altro, per almeno….:

Pratica a Milano

GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO - APRILE - MAGGIO - GIUGNO - LUGLIO/AGOSTO - SETTEMBRE - OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE

Gennaio 2025

  • 18 gennaio – SABATO DI PRATICA PER TUTTI I LIVELLI, orario 10:30 – 17:30
  • 31 gennaio ( on-line ) - PRATICA SPECIALE PER I DIPLOMANDI . Insegnante Patrizia Stefanini. Giorno e orario: venerdì 19:30-22:30. Anche 14 febbraio e 7 marzo, stesso orario

Febbraio 2025

  • 8, 9 febbraio - possibilità di pratica per gli allievi a partire da L4 e diplomati durante il secondo fine settimana di un QUARTO LIVELLO (il primo fine settimana si tiene a Firenze l1 e 2 febbraio febbraio). Insegnante Patrizia Stefanini. Giorni e orari: sabato 10 – 19, domenica 10 – 17:30.
  • 22, 23 febbraio - possibilità di pratica durante un PRIMO LIVELLO (se confermato)- Insegnanti Patrizia Stefanini e Luca Mecca. Giorni e orari: sabato 10 – 19, domenica 10 – 17:30. 

Marzo 2025

  • 1, 2 marzo- possibilità di pratica durante un PRIMO LIVELLO (se confermato)- Insegnanti Patrizia Stefanini e Luca Mecca. Giorni e orari: sabato 10 – 19, domenica 10 – 17:30.
  • 15, 16 marzo -  PRATICA AVANZATA 12 ORE - per gli allievi a partire da L4, obbligatoria per il passaggio al Quinto Livello per gli allievi di L4. Insegnante Patrizia Stefanini. Giorni e orari: sabato e domenica 10:30-17:30 .

Aprile 2025

  • ----
  • ----

Maggio 2025

  • 31 maggio, 1 giugno -  possibilità di pratica durante il primo fine settimana di un QUINTO LIVELLO per gli allievi che vi abbiano già preso parte (il secondo fine settimana a Firenze il 7 e 8 giugno). Insegnante Patrizia Stefanini. Giorni e orari: sabato 10 – 19, domenica 10 – 17:30. 
  • ----

Giugno 2025

  • ----
  • ----

Luglio - Agosto 2025

  • NESSUN EVENTO

Settembre 2025

  • ----
  • ----
  • ----


Ottobre 2025

Novembre 2025

  • ----

Dicembre 2025

  • ----

Pratica a Firenze

GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO - APRILE - MAGGIO - GIUGNO - LUGLIO/AGOSTO - SETTEMBRE - OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE

Gennaio 2025

  • 11 gennaio – DOMENICA DI PRATICA per tutti i livelli, orario 10:30 – 17:30
  • 31 gennaio ( on-line ) - PRATICA SPECIALE PER I DIPLOMANDI . Insegnante Patrizia Stefanini. Giorno e orario: venerdì 19:30-22:30. Anche 14 febbraio e 7 marzo, stesso orario

Febbraio 2025

  • 1, 2 febbraio - possibilità di pratica per gli allievi a partire da L4 e diplomati durante il primo fine settimana di un QUARTO LIVELLO (il secondo fine settimana a Milano l'8 e 9 febbraio). Insegnante Patrizia Stefanini. Giorni e orari: sabato 10 – 19, domenica 10 – 17:30. 
  • ----

Marzo 2025

  • 8, 9 e 22, 23 marzo - possibilità di pratica durante un PRIMO LIVELLO (se confermato)- Insegnanti Patrizia Stefanini e Sara Frequenti. Giorni e orari: sabato 10 – 19, domenica 10 – 17:30.
  • ----

Aprile 2025

  • 12, 13 aprile - PRATICA AVANZATA 12 ORE - per gli allievi a partire da L4, obbligatoria per il passaggio al Quinto Livello per gli allievi di L4. Insegnante Patrizia Stefanini. Giorni e orari: sabato e domenica 10:30-17:30 .
  • ----

Maggio 2025

  • 25 maggio  – DOMENICA DI PRATICA per tutti i livelli, orario 10:30 – 17:30
  • ----

Giugno 2025

  • 7, 8 giugno - possibilità di pratica durante il secondo fine settimana di un QUINTO LIVELLO per gli allievi che vi abbiano già preso parte (il primo fine settimana si è tenuto a Milano il 31 maggio e 1 giugno). Insegnante Patrizia Stefanini. Giorni e orari: sabato 10 – 19, domenica 10 – 17:30.
  • ----

Luglio-Agosto 2025

  • ----
  • ----

Settembre 2025

  • ----
  • ----

Ottobre 2025

  • ----
  • ----

Novembre 2025

  • ----
  • ----

Dicembre 2025

  • ----

Medicina Tradizionale Cinese (MTC)

MODULO COMPOSTO DA 2 GIORNATE E 3 WEEK-END (50 ORE)

Il modulo di Medicina Tradizionale Cinese (MTC) è PARTE INTEGRANTE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE. Si compone di 5 eventi in tutto: 2 giornate (6 ore ciascuna) tenute dagli insegnanti del corso di Shiatsu, la prima delle quali, “L’uomo tra cielo e Terra”, dovrà essere svolta per prima, e comunque prima di L3; la seconda, il filo di Seta, (dopo L4); e si completa con 3 week-end (12 ore ciascuno) tenuti dalla insegnante di MTC, per un totale di 50 ore.

ORDINAMENTO DELLA MTC (MEDICINA TRADIZIONALE CINESE) SCARICARE QUI IL PDF

MTC (Medicina Tradizionale Cinese) 

  • 1, 2 marzo (ON-LINE)

MTC, Microcosmo Meraviglioso

(week-end con Letizia Frailich)
GIORNI e ORARI: sabato 1 marzo 15:00-18:00, domenica 2 marzo 10:00-13:00 / 15:00-18:00

  • 13 marzo (ON-LINE)

GIORNATA DI RACCORDO CON LA MTC, “IL FILO DI SETA”

(per gli allievi del secondo anno di corso)

GIORNO e ORARIO: GIOVEDì 19:30-22:30

  • in programmazione (ON-LINE) 

GIORNATA DI INTRODUZIONE ALLA MTC, “L’UOMO TRA CIELO E TERRA”

(per gli allievi del primo anno di corso)

GIORNO e ORARIO: GIOVEDì 19:30-22:30

Anatomia

IL MODULO DI ANATOMIA E FISIOLOGIA COMPARATA si suddivide in 3 parti (36 ore in totale), ed è PARTE INTEGRANTE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE.

PROGRAMMA COMPLETO E ORDINAMENTO PER ANATOMIA E MTC, CLICCARE PER SCARICARE QUI IL PDF

  • 4, 5 OTTOBRE (ON-LINE)
ANATOMIA COMPARATA DELL'APPARATO LOCOMOTORE