WHATSAPP
SOCIAL
E-MAIL

Nextcare SAS - Istituto Europeo di Shiatsu 

Sedi di Milano e di Firenze - P. Iva 06112720484

 

Istituto Europeo di Shiatsu

info@shiatsu.mi.it

scuola@shiatsu.milano.it

339 475 7570


twitter
facebook
instagram
youtube

 

Privacy Policy- Cookie Policy

Perche scegliere questa scuola!? parliamone

 

Un metodo riconosciuto e radicato nella tradizione, aperto alla contemporaneità
L’Istituto Europeo di Shiatsu nasce negli anni ’80 come una delle prime scuole in Italia a diffondere lo Shiatsu professionale, portando avanti la tradizione del Maestro Shizuto Masunaga. Oggi, le sedi di Milano e di Firenze, sotto la direzione di Patrizia Stefanini, integrano la profondità della tradizione orientale con le più recenti conoscenze della fisica quantistica dei campi, della biologia e delle neuroscienze. Questo rende la formazione unica: un ponte fra antiche mappe energetiche e linguaggio scientifico attuale.

 

Una didattica strutturata, accessibile e professionale
La formazione professionale è pensata per chi lavora o studia e desidera formarsi senza stravolgere la propria vita:

1 weekend al mese in media di attività intensiva in aula;

moduli progressivi che permettono di entrare gradualmente nella professione;

possibilità di iniziare anche da zero, senza pre-requisiti, e arrivare fino al diploma professionale di Operatore Shiatsu riconosciuto dalle principali associazioni di categoria.

 

Una guida autorevole e ispirante
Patrizia Stefanini è una delle figure più autorevoli in Europa: oltre 40 anni di esperienza nello Shiatsu;

docente internazionale, relatrice in congressi in Italia, Europa e USA; ricercatrice instancabile, ha sviluppato l’approccio Hado Shiatsu, che valorizza le risorse intrinseche del corpo attraverso il tocco gentile e consapevole.
Studiare con lei significa imparare non solo una tecnica, ma un modo di entrare profodamente nel contatto.

 

Un ambiente di crescita personale e comunitaria
Entrare nell’Istituto significa far parte di una comunità di ricerca e di sostegno: piccoli gruppi di apprendimento che favoriscono il contatto personale con i docenti; attenzione al benessere globale dello studente;

una rete di ex-allievi attivi in tutta Italia, Europa e USA, con possibilità di stage, workshop e specializzazioni.

 

Dati oggettivi: una formazione che apre opportunità reali

Centinaia di operatori diplomati in oltre 30 anni di attività; Un titolo riconosciuto dalle più importanti associazioni professionali e federazioni in Europa, che consente di esercitare come Operatore Shiatsu professionista;

Collaborazioni con medici, psicologi e terapeuti in ambito integrato, a conferma della serietà e spendibilità del percorso.

 

Il valore trasformativo
Chi intraprende questo cammino racconta di aver trovato molto più di una professione: un modo nuovo di ascoltare sé stessi e gli altri; uno strumento pratico per coltivare salute, equilibrio e consapevolezza;

un viaggio che trasforma la vita quotidiana e le relazioni, oltre a offrire un futuro lavorativo concreto. 

 

Elementi fondamentali di questo Programma sono:

 

  • La Teoria fondamentale di Shiatsu (14 week-end nei tre anni, 200 ore in totale)
  • La Pratica Guidata dagli insegnanti (96 ore nei tre anni),
  • Anatomia e Fisiologia comparata allo Shiatsu (in 3 week-end nei tre anni, 40 ore in totale)
  • Medicina Tradizionale Cinese (in 2 giornate + 3 week-end nei tre anni, 50 ore in totale),
  • I Seminari Speciali Monotematici (almeno 60 ore nei tre anni = 5 week-end)

  •  

Inoltre, alcuni Tutorials (in totale 3-6 lezioni-incontri personali con un insegnante obbligatori) e sarà importante anche ricevere trattamenti da un operatore e, a partire dal secondo anno, iniziare a praticare e documentare le proprie sedute shiatsu. La Teoria Fondamentale (i Livelli) scandiscono il percorso formativo, e tra questi sono inseriti altri corsi e attività. L’ intervallo di tempo richiesto tra un livello e l’altro è necessario per la frequenza delle attività attività intermedie richieste per l’assimilazione e la sperimentazione di ciò che si è appreso.

 

Grazie alle numerose occasioni per svolgere ogni singolo evento (nella stessa sede come nelle altre sedi in Italia e all’estero) è possibile adeguare il programma alle proprie esigenze personali. 

 

10d765a3543f8ca265fc4f824d23781201566456

I Prossimi Inizi del Corso Professionale
 

Primo Livello/30 ore, in promozione ad €  196,00  (invece di 280) e poi decidere se continuare...

A Milano  (Corso L10925MI)

Primo Livello 

  • 27, 28 settembre + 18, 19 ottobre  - Giorni e orari: sabato 10.00 – 19:30, domenica 10.00 – 17:30

 

A Firenze (Corso L10925FI)

Primo Livello 
 

  • 20, 21 settembre + 11, 12 ottobre 2025 - Giorni e orari: sabato 10.00 – 19:30, domenica 10.00 – 17:30 
     

 

 

28162971a3aa9284cdb6de3fc1cc08f2cb8e390a

cosa significa "qualità" per una scuola di shiatsu?!

  • Significa insegnanti altamente qualificati con una formazione tra le più rigorose, complete e verificate.
  • Significa un corso attentamente strutturato per garantire una progressione naturale nell'apprendimento dello shiatsu. a iniziare dalle basi (non solo le tecniche proprie dello shiatsu, ma anche Anatomia, Fisiologia, Medicina Tradizionale Cinese) e si sviluppa gradualmente con l'insegnamento di tecniche sempre più avanzate. Questa struttura consente agli studenti di acquisire una solida comprensione e abilità pratiche.
  • Significa approccio professionale e scientifico allo shiatsu, combinando la tradizione con le più recenti ricerche scientifiche. 
  • Significa ambiente di apprendimento confortevole e adatto alle esigenze degli studenti. Le aule sono attrezzate perfettamente, garantendo un'esperienza di apprendimento senza problemi.
  • Significa fornire una attestato per l'iscrizione alle associazioni professionali sia in Italia che in Europa. Questo è essenziale per coloro che desiderano praticare lo shiatsu professionalmente.
  • Significa feedback positivi da parte degli studenti che hanno già completato il corso. Queste testimonianze possono attestare la qualità del nostro programma e la soddisfazione degli studenti. (Recensioni google per la Sede di Firenze) - (Recensioni Google per la Sede di Milano)
998430.svg
STRUTTURA A MODULI E LA POSSIBILITA' DI SVOLGERLI IN PIU' SEDI, CHE SI TRADUCE IN UNA FLESSIBILITA' UNICA DEL CORSO
526834.svg
INCONTRARE NEL CORSO DEI TRE ANNI ALMENO 13 INSEGNANTI DI VALORE INTERNAZIONALE, TRA I MIGLIORI IN EUROPA 
SPECIALIZZARSI E DARE UN INDIRIZZO ALLA PROPRIA FORMAZIONE SIN DAL PRIMO ANNO, GRAZIE AI SEMINARI SPECIALI ... E, NON ULTIMO, AMMINISTRAZIONE E MARKETING TRA LE MATERIE INSEGNATE 
998430.svg

Quanto costa il nostro Corso 

Costi IVA 22% inclusa. Sono incluse dispense, mappe e altro materiale didattico, che vengono distribuiti durante tutti i livelli, i week-end di Anatomia e di MTC: 560 ore di apprendimento frontale + 120 ore di Tirocinio verificato (Totale 680 ore) - I costi qui in basso sono complessivamente ridotti del 15% rispetto ai costi dei singoli eventi. Inoltre sono dilazionati in rate mensili. Questa possibilità è subordinata alla sottoscrizione di un Piano di Studio. 

Primo Anno

Secondo Anno

le Basi, dopo il Primo Livello

Dalla MTC allo Zen Shiatsu

  • Quarto Livello
  • 18 ore di Pratica Guidata
  • 2a giornata di "raccordo" alla MTC
  • Quinto Livello
  • 2° di 3 week-end di Anatomia
  • 2° di 3 week-end di MTC
  • Due Seminari Speciali
  • 24 ore di Pratica Guidata


185 ore frontali di corso professionale, €1180,00 (milleocentottanta/00) pagabili con un acconto di 44 € e 12 rate mensili da 80 €


  • 12 ore di Pratica Guidata 
  • Secondo Livello
  • Giornata introduttiva alla MTC 
  • 12 ore di Pratica Guidata
  • 1° di 3 week-end di Anatomia
  • 1° di 3 week-end di MTC
  • Terzo Livello
  • Un Seminario Speciale
  • 12 ore di Pratica Guidata

180 ore frontali di corso professionale, € 969,00 (novecentosessantanove/00) pagabili con un acconto di 69 € e 12 rate mensili da 75 €

Terzo Anno

lo Shiatsu professionale

 

  • Sesto Livello
  • 24 ore di Pratica Guidata
  • 3° di 3 week-end di Anatomia
  • 3° di 3 week-end di MTC
  • Due Seminari Speciali
  • Settimo Livello (Finale)

 

180 ore frontali di corso professionale, €1450,00 (millequattrocentocinquanta/00) pagabili con un acconto di 250 € e 12 rate mensili da 100 €

 

 

Hai domande?! scrivici ...

Se desideri iscriverti, compila il modulo qui in basso e 

riceverai le istruzioni per procedere via e-mail

Modulo di Iscrizione

i MODULI del corso Professionale

5170a4977b1df7c1345a26a4d0ebcc38acd9c820
8eb2729c5182a3206effccdcc6cfb558ba70adf4
7fd8a3634628aad99d820981db62ea58658d88f8

i 7 livelli: le tappe che scandiscono la formazione professionale

Le Basi di Medicina Tradizionale cinese

Anatomia, Fisiologia e Clinica comparata allo Shiatsu

I sette livelli (in tre anni) sono gli elementi principali del nostro programma formativo. Ciascuno con un monte di ore che varia tra 36 e 45 ore, vengono generalmente svolti in 2 week-end intensivi o durante sei giorni continuativi. (Calendario dei Livelli)

Lo Shiatsu ha profonde radici nella Medicina Tradizionale Cinese (abbreviata MTC) e la conoscenza dei principi fondamentali di questa Tradizione è essenziale. Il Corso si svolge per 50 ore, suddiviso in 5 incontri in totale (due giornate introduttive o di “raccordo” e tre week-end) - (Calendario degli appuntamenti di MTC)

Per una maggiore comprensione del corpo umano è necessario apprendere i fondamenti dell’anatomia, fisiologia e clinica occidentale. Le nozioni fondamentali di medicina occidentale sono strettamente collegate allo Shiatsu. Il corso è di 40 ore suddivise in 3 week-end ed è obbligatorio (esenzione per chi avesse già acquisito conoscenze corrispondenti in un’altra formazione) - (Calendario di Anatomia)

d22600f507c82b9bca39696f3f77399cfe0a7fc6
bfbd860b61e6d768dd719e8fe9a423cdbfd85cdd
c2d6d32cf0d2270cb8d2ad1b0d63d084e3b2c8dc

La Pratica Guidata

I Seminari Speciali

Le lezioni private

Le lezioni private (ovvero Tutorial) si svolgono tra uno / due allievi ed un insegnante. Il Tutorial è utile sia per gli allievi, che possono in tal modo esprimere i propri dubbi e le proprie domande, sia per l’insegnante. Tre quelli ufficiali (Prima del Quarto, Sesto e Settimo livello) ma è sempre consigliabile partecipare a più Tutorial, come occasione unica di una lezione mirata alle proprie esigenze. (appuntamenti da fissare con gli insegnanti)

Uno degli aspetti fondamentali della formazione professionale per operatori Shiatsu è senz’altro esercitarsi regolarmente. Per questa ragione offriamo un calendario di pratica durante delle giornate (sabato o domenica, o interi fine settimana) con la guida di un insegnante. (Calendario della Pratica)

I seminari Integrativi offrono la possibilità di veder trattati temi specifici o aggiungono altre prospettive per raggiungere un perfezionamento o ampliare il proprio campo di conoscenza anche ad argomenti o discipline correlate. 60 ore di seminari sono obbligatorie durante la formazione. L'offerta spazia dai seminari per i livelli della prima parte della formazione , sino a quelli specifici per i diplomati. (Calendario dei Seminari)

Il Team di Insegnanti

PATRIZIA STEFANINI 
SARA FREQUENTI

insegnante e Direttrice Didattica delle Sedi di Milano e di Firenze, Fisico e Shiatsu Master dal 1989 … (https://www.hadoshiatsu.org/patrizia-stefanini/ -https://www.cure-naturali.it/articoli/terapie-naturali/energia/studiare-il-tao-della-fisica-intervista-a-patrizia-stefanini.html )

Insegnante stabile presso la sede di Firenze

c5baabd874564591c0e2cafae781f6c0f7fb1dcc
ac670375dcea3253b21bd319b152cdd7bf4e3c5d
cea21b810848314bdb41ce6bab1fc18a29fbdc91
29e34c30c1de5c3fec9984b27487bb390f1215a1
LETIZIA FRAILICH
LUCA MECCA

Insegnante di Medicina Tradizionale Cinese e di Anatomia Comparata (leggi https://www.guan.it/chi-sono )

Insegnante stabile presso la sede di Milano

18909d9cf8052a1d01f8f0b56ce14a696ef85988
a7f75de48cd5b1f7e94d4644d01ab7c9deaa25e1
DONATO MELLONE
RAFFAELE SCHIPANI

Organizzatore dei Corsi, è un biologo ed esperto di marketing

Insegnante Senior 

Negli oltre 35 anni di esistenza di questa scuola, ci hanno fatto visita (e molti ritornano regolarmente) più di 80 prestigiosi insegnanti internazionali, fonti di ispirazioni per gli allievi. Tra questi vogliamo ricordare la compianta Maestra Pauline Sasaki, Carola Beresford Cooke, Franco Berrino, lo scrittore Luigi Gatti, Clifford Andrews, Eva Maria Schulte, David Ventura, David Bradfield, lo psicoterapeuta Giorgio Piccinino, il fisico e compianto amico Emilio Del Giudice e i fisici Larissa Brizhik e Giuseppe Vitiello, ... e tanti, tanti altri! 

Guest Teachers